Maria si alzava ogni giorno sempre alla stessa ora, che fosse inverno o estate, caldo o freddo, sempre alla stessa ora, alle 7:30 di ogni giorno.
Tranne i giorni delle piccole pause, le ferie o la malattia, Natale o Pasqua.
Daniela Senesi

Daniela Senesi
Classe’86. Gli anni Novanta passati tra le strade e i parchetti di Viareggio, persa tra i romanzi, appassionata di solitudine e di storie incredibili, cresce con la voglia di provare anche lei ad essere una romanziera. Scrive dappertutto sin da piccola: sui diari, sul fondo dei quaderni, sui fazzoletti di carta. A scuola, i professori insieme ai voti dei temi scrivono sempre: “continua così e diventerai un'ottima scrittrice”. La vita la porterà invece da un’altra parte, ma le passioni per fortuna sono dure a morire, così Daniela usa la scrittura come forma d’espressione più intima. Il dramma diventa il suo cavallo di battaglia, nelle parole sublima i passaggi più dolorosi della sua vita e racconta una realtà che non sempre la fa felice e una società che spesso non le appartiene.