PRESENTIMENTI
Presentimenti stavolta si avventura in America, ma tiene un piede in Italia. Ti proponiamo l’incipit di A ovest di Roma del signor John Fante, lo scrittore italoamericano che Bukowsky definì “Maestro”.
E maestro lo era proprio per questa sua doppia radice, cifra con cui ha esplorato i rapporti familiari e il modo di vivere la letteratura.
“Era gennaio, faceva freddo, era buio e pioveva, ero stanco e mi sentivo malissimo, i tergicristalli non funzionavano, avevo i postumi di una lunga serata passata a bere e a parlare con un regista milionario.”
Very well, l’incipit è tutto tuo. Adesso ascolta il tuo presentimento e vai dove ti porta.
Hai tempo fino al 18 novembre per stravolgere il seguito della storia e inviarci un racconto in massimo 800 parole a redazione@linoleum.blog.
Vuoi saperne di più sulla rubrica Presentimenti? Dai un’occhiata alla nostra pagina Partecipa.
PAROLE SU TELA – PARTE 1 – STORIE IN CERCA DI ILLUSTRAZIONI
Illustratrici, illustratori, è il vostro momento!
Siamo a caccia di immagini capaci di suggerire una storia: illustrazioni singole, serie, sequenze. Va bene tutto, purché abbia un carattere evocativo, aperto a interpretazioni e non univoco.
L’illustrazione (o le illustrazioni) che sceglieremo, infatti, saranno pubblicate su Linoleum e saranno il punto di partenza per la seconda parte della call dedicata ai racconti, Illustrazioni in cerca di testo.
Hai tempo fino al 17 dicembre per inviare i tuoi lavori a redazione@linoleum.blog.
Ma prima, non dimenticare di leggere le istruzioni per l’invio alla nostra pagina Partecipa.
DISGRAZIE
Dal letame nascono i fior è il tema della Call to action di Disgrazie aperta il 3 luglio.
Oltre alla frase di una bella canzone, può essere un’affermazione, una domanda, una negazione assoluta.
Sta a te dirci che cosa significa nel tuo caso specifico.
Come?
Nel linguaggio che abbiamo scelto per questa particolare rubrica: (autobiografico), autoironico, dissacrante. Ma soprattutto, in forma narrativa. Non cerchiamo monologhi, ma storie, anche se quelle storie sono una rivisitazione di un aneddoto.
Bene, ci siamo detti tutto.
Hai a disposizione massimo 800 parole, da inviare a redazione@linoleum.blog entro il 3 settembre.
Se hai dubbi o domande, scrivici all’indirizzo mail della redazione o contattaci sulle nostre pagine social. Nel mentre… vuoi saperne di più sulla rubrica Disgrazie? Visita la nostra pagina Partecipa.